Document Type
Other
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Disciplines
Educational Assessment, Evaluation, and Research | Higher Education | Higher Education Administration | Quantitative, Qualitative, Comparative, and Historical Methodologies
Abstract
INGENIUM è un'alleanza di dieci istituti di istruzione superiore di dieci paesi europei. Questa università europea cerca di facilitare ciascun membro della rete nell‘ offrire programmi di studio e titoli di alta qualità con componenti digitali che sono condivisi all'interno dell'Alleanza INGENIUM.
Negli istituti di istruzione superiore vi è una crescente enfasi sulla promozione di buone pratiche in tutti gli aspetti della ricerca12, da quella di base a quella applicata finanche alla commercializzazione. L'etica della ricerca (RE) e l'integrità della ricerca (RI) sono alla base dell'attività e dell'eccellenza della ricerca stessa e sono considerate una componente fondamentale della base affinché i ricercatori si fidino l'uno dell'altro e dei risultati della ricerca3 e rafforzino la fiducia del pubblico nella scienza e nei risultati scientifici4. Tuttavia, con la moltitudine di linee guida di alto livello esistenti, è essenziale sviluppare una dichiarazione che consenta un approccio coerente alle RE e alle RI in INGENIUM.
Poiché la'RE e la RI sono rilevanti per la ricerca in tutte le discipline, è fondamentale che una dichiarazione sulle loro buone pratiche si basi sull'esperienza in più discipline. Per rispondere a questa esigenza, l'alleanza INGENIUM ha sostenuto la creazione di MARIE – Multidisciplinary Approach to Research Integrity and Ethics – che ha guidato lo sviluppo della Dichiarazione di Munster. Lo scopo della dichiarazione è quello di sostenere i ricercatori di INGENIUM, attraverso l'imposizione di un impegno costante per principi chiari e coerenti di RE e RI a tutti i livelli nelle loro collaborazioni. Tale impegno dovrebbe, per quanto possibile, evitare che si verifichino casi di cattiva condotta nella ricerca e pratiche di ricerca inaccettabili.
MARIE è un progetto finanziato da INGENIUM Research Groups 2024, con competenze dei membri che spaziano in numerosi campi, tra cui matematica, ingegneria, informatica, intelligenza artificiale, neuroscienze, sanità, bioetica, etica applicata e sociologia. L'utilizzo della conoscenza multidisciplinare collettiva dei membri MARIE sull'implementazione delle RE e delle RI per incorporare ulteriormente le buone pratiche di ricerca garantisce che i risultati di MARIE siano utili in più discipline nell'alleanza INGENIUM, consolidando così il ruolo di INGENIUM in prima linea nelle iniziative RE e RI. Lavorando in modo collaborativo e collettivo in tutta l'alleanza INGENIUM su RE e RI, e seguendo il contributo delle parti interessate locali, noi del progetto MARIE, abbiamo sviluppato la Dichiarazione di Munster.
La Dichiarazione di Munster delinea i principi di RE e RI, insieme ai termini strettamente correlati di cattiva condotta nella ricerca e pratiche di ricerca inaccettabili, allineati in INGENIUM, e deve essere letta insieme alle politiche e alle procedure locali e nazionali relative alla ricerca.
La Dichiarazione di Munster è supportata dalla INGENIUM Research School.
Recommended Citation
INGENIUM (2025). Dichiarazione di Munster sui principi etici e sull‘ integrità della ricercar (Italiano). https://doi.org/10.34719/JTQM3323
Included in
Educational Assessment, Evaluation, and Research Commons, Higher Education Commons, Higher Education Administration Commons, Quantitative, Qualitative, Comparative, and Historical Methodologies Commons
Publication Details
This document is the Italian version of The Munster Statement on the Principles of Research Ethics and Research Integrity.
MARIE – Multidisciplinary Approach to Research Integrity and Ethics – is a project funded by INGENIUM Research Groups 2024.
INGENIUM Alliance of European Universities is funded by the European Commission, through the Erasmus+ Progamme, Project ID: 101090042